Ingredienti
Un secondo piatto di pesce da leccarsi i baffi sono i calamari affogati al vino bianco: delicati e dallโaroma inebriante. La ricetta perfetta per ogni periodo dellโanno.
I calamari affogati al vino bianco sono una prelibatezza. Questi molluschi in cucina hanno una caratteristica: perchรฉ siano morbidi devono essere cotti molto o molto poco. In questo caso, dovendosi insaporire con il vino, รจ richiesta una cottura breve, ma dovete tenere i tempi sotto stretto controllo.
Ovviamente, รจ preferibile che vi facciate pulire i calamari dal vostro pescivendolo di fiducia, potete anche farveli giร tagliare in grossi pezzi. Per la cottura poi รจ preferibile usare un tegame di coccio, ma non รจ indispensabile potete anche cuocere il tutto in una padella/pentola antiaderente o in metallo.

Preparazione dei calamari affogati al vino bianco
- Prendete i calamari giร puliti e tagliati e lavateli bene sotto acqua corrente.
- Versate in un tegame lโolio, lo spicchio dโaglio sbucciato ma lasciato intero, e portate a temperatura. Quando lโolio comincia a sfrigolare, aggiungete i calamari e fateli rosolare a fuoco alto per due minuti. Se lโolio dovesse schizzare troppo, coprite il tegame.
- Dopo due minuti, aggiungete il vino, facendo attenzione ai possibili schizzi per lโelevata differenza di temperatura. Girate bene e fate andare per circa 4-5 minuti, fino a che non saranno cotti.
- Al termine della cottura regolate, se serve, di sale e pepe e aggiungete qualche foglia di prezzemolo fresco tritata finemente.
- Dividete i calamari nei piatti da portata e servite subito in tavola accompagnandoli con uno spicchio di limone, un poโ di sughetto creato dal vino e, a piacere, due fette di pane abbrustolito.
Questa ricetta รจ molto invitante, cosรฌ come quella dei calamari al limone!
Conservazione
Trattandosi di un prodotto molto delicato, consigliamo di consumare i calamari al momento. Al massimo potete riporli per 1 giorno in frigo, allโinterno di un contenitore con coperchio a chiusura ermetica. Sconsigliamo la congelazione in freezer.
Leggi anche: Come abbattere il pesce a casa? Le regole per la sicurezza in cucina